Rana dalmatina Fitzinger in Bonaparte, 1839

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Ranidae Rafinesque, 1814
Genere: Rana Linnaeus, 1758
Italiano: Rana agile
English: Agile frog
Français: Grenouille agile
Deutsch: Springfrosch
Español: Rana ágil
Descrizione
La rana agile è una rana bruna di dimensioni medie, relativamente snella, con muso allungato e moderatamente appuntito e zampe posteriori lunghe. Estendendo in avanti una zampa posteriore, il tallone degli animali adulti oltrepassa sempre nettamente la punta del muso. Nella macchia temporale bruna si trova, vicino all'occhio (a 1-2 mm di distanza), un timpano grande, corrispondente quasi al diametro dell'occhio stesso (nella rana montana 3/4, nella rana arvale 2/3 del diametro dell'occhio). Le parti superiori sono lisce o leggermente granulose, con due distinte pliche dorso-laterali. La livrea della rana agile esibisce in genere colori poco contrastanti, nei toni del marrone-giallastro, marrone-rossastro, sabbia o marrone-rosato, e solo di rado con macchie dorsali evidenti. Ventre e gola sono biancastri e anch'essi solitamente privi di macchie scure. Il tubercolo metatarsale è di dimensioni medie: la sua lunghezza rispetto al 1° dito si colloca infatti tra i valori della rana montana e la rana arvale (il 1° dito è lungo all'incirca 1,8-3 volte il tubercolo metatarsale). Il maschio non è provvisto di sacche vocali esterne, ma nella stagione riproduttiva esibisce calli nuziali grigi sui pollici anteriori. La lunghezza è di 4-6,5 cm nei maschi e di 4,5-7,5 cm nelle femmine. Si riproduce già a fine inverno, e in Europa centrale è generalmente il primo anfibio a fare la sua comparsa presso le acque di riproduzione. È attiva da febbraio a ottobre, soprattutto di notte, ma durante il periodo riproduttivo, a febbraio-marzo, anche di giorno. Il gracidio dei maschi, molto delicato, è solitamente emesso sott'acqua. Le circa 500-1800 uova vengono fissate in un unico ammasso gelatinoso su piante o rami sommersi dall'acqua. Le larve sgusciano dopo 3 settimane, raggiungono una lunghezza di circa 6 cm e quindi compiono la metamorfosi a giugno o luglio: appena metamorfosate hanno una lunghezza di appena 1-1,5 cm.
Diffusione
È diffusa in molte parti della Francia, dell'Italia e dei Balcani, mentre manca in gran parte della penisola iberica e ha una distribuzione molto frammentaria nelle regioni settentrionali dell'areale (per esempio in Germania). Si trova soprattutto in pianura, con maggiore frequenza ad altitudini inferiori a 400 m, ma nelle regioni meridionali anche fino a 2000 m. Predilige foreste di latifoglie rade e calde con sottobosco erboso o prati palustri lungo corsi d'acqua. Spesso si può trovare ai margini di foreste e su radure assolate. Per la deposizione delle uova può servirsi delle raccolte d'acqua più disparate, come stagni, zone golenali, canali o solchi di pneumatici riempiti d'acqua. In Europa meridionale la rana agile è attiva per tutto l'anno, mentre in Europa centrale compie un letargo invernale[.
Bibliografia
–Uur Kaya, Sergius Kuzmin, Max Sparreboom, Ismail H. Ugurtas, David Tarkhnishvili, Steven Anderson, Franco Andreone, Claudia Corti, Per Nyström, Benedikt Schmidt, Brandon Anthony, Agnieszka Ogrodowczyk, Maria Ogielska, Jaime Bosch, Miguel Tejedo (2009). "Rana dalmatina". IUCN Red List of Threatened Species. 2009.
–Frost, Darrel R. (2013). "Rana dalmatina Fitzinger, 1839". Amphibian Species of the World 5.6, an Online Reference. American Museum of Natural History.
–"Rana dalmatina". AmphibiaWeb. Retrieved 16 April 2021.
–Gleed-Owen, Chris Paul (March 2000). "Subfossil records of Rana cf. lessonae, Rana arvalis and Rana cf. dalmatina from Middle Saxon (c. 600-950 AD) deposits in eastern England: Evidence for native status". Amphibia-Reptillia: 57 - 65 - via Research Gate.
–Snell, Charles (2006-02-01). "Status of the common tree frog in Britain". British Wildlife. 17: 153-160.
–"'Who doesn't love a turtle?' The teenage boys on a mission - to rewild Britain with reptiles". The Guardian. 2021-01-10.
–"Guest blog by Celtic Reptile and Amphibian - Mark Avery". Markavery.info.
–"Inside the Islands - Jersey's Agile Frogs". ITV News. 2019-07-21.
–"Agile frog | Durrell Wildlife Conservation Trust". Wildlife.durrell.org.
![]() |
Data: 25/04/1989
Emissione: Salvaguardia della fauna Stato: Jersey Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 22/05/2001
Emissione: C.E.P.T. Stato: Jersey Nota: Emesso in una serie di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 22/11/2011
Emissione: Rane Stato: Ukraine |
---|
![]() |
Data: 12/09/2013
Emissione: Protezione europea della natura - anfibi Stato: Serb Republic |
---|
![]() |
Data: 12/09/2013
Emissione: Protezione europea della natura - anfibi Stato: Serb Republic |
---|
![]() |
Data: 18/02/2015
Emissione: Specie protette Stato: Jersey |
---|